Cime di rapa alla pugliese al naturale
search

Cime di rapa alla pugliese al naturale


La cima di rapa è un po' il simbolo della regione Puglia e della sua storia gastronomica. Se pensiamo alle cime di rapa pensiamo alel famose orecchiette alle cime di rapa. La pianta è la rapa, ovviamente, le cimette della pianta - ovvero le infiorescenze - sono le cime di rapa. Qui presentate in versione in conserva, "alla pugliese", appunto. 

6,00 €


Quantità disponibili: 9

Sconti sul volume

Quantità Prezzo unitario Risparmia
2 5,64 € Fino a 0,72 €
Riferimento
LTP-CAP-RAPENATUR
Zona di provenienza
Lecce / Salento
OGM FREE
Si
Prodotto lavorato a mano
Si
Conservanti
Non presenti
Tipo di agricoltura
Integrata
Ingredienti
Cime di rapa (654%), acqua, sale
Adatto per
Vegani / Vegetariani
Formato
500 gr
Filiera Corta / Km 0
Si
Produttore
Laterradipuglia Conserve

Le cime di rapa sono un po' l'ingrediente simbolo della cucina e della gastronomia pugliese tradizionale. Il loro gusto unico nel suo genere, lievemente amarognolo ed erbaceo e deliziosamente dolce al tempo stesso, le rende davvero versatili. Perfette in abbinamento con le famose orecchiette pugliesi fatte a mano per dar vita al primo piatto che forse più degli altri simboleggia la Puglia nel mondo, le cime di rapa si prestano bene a dar vita ad altri abbinamenti. Con la salsiccia all'interno di una irresistibile puccia salentina, sulla pizza, o anche come contorno leggero, sano e saporito accanto a secondi piatti di pesce o di carne. 

La Terra di Puglia ha scelto di coltivare, raccogliere e lavorare per te queste cime di rapa una ad una. E di cuocerle al naturale, delicatamente, senza aggiunta di altri aromi. Un prodotto semplice, dalla giusta consistenza, soda e corposa, da usare in cucina con fantasia e versatilità. 

Le cime di rapa a marchio La Terra di Puglia sono sane e sicure. Il prodotto è sterilizzato ed è possibile gustarlo semplicemente al naturale o usarlo secondo con fantasia in cucina. 

Le cime di rapa sono un po' il "prezzemolo" della cucina pugliese. Abbiamo un po' estremizzato con questa affermazione, ma è proprio così, le cime di rapa in Puglia sono molto amate e molto diffuse. Queste cime di rapa alla pugliese altro non sono che le infiorescenze della pianta dalle rapa (prima della fioritura completa) lavate, sbollentate velocemente e poi riposte in vaso con olio pugliese. 

Informazioni sulle cime di rapa

Zero conservanti e ottime cimette di rapa pugliesi per un prodotto che piace davvero a tutti. Come detto, le cime di rapa sono le infiorescenze della rapa. Le infiorescenze solitamente a fioritura avvenuta divengono gialle. In Puglia le cimette si raccolgono prima che diventino gialle, quando sono ancora verdi. Le raccogliamo dunque ancora verdi una ad una, le sbollentiamo velocemente e le invasiamo nel miglior olio pugliese. Da provare secondo fantasia in cucina o da gustare così come sono in un panino, accanto ad un secondo di carne o di pesce o sulla pizza! 


Prodotti correlati