È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in diverse fasi.
59 Articolo Articoli
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile da:
Cime di rapa alla pugliese sott'olio
È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in diverse fasi.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
A partire da (quantità) | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
2 | 6,62 € | Fino a 1,15 € |
2 | 6,91 € | Fino a 0,58 € |
4 | 6,62 € | Fino a 2,30 € |
Filiera Corta / Km 0 | Si |
Zona di provenienza | Lecce / Salento |
OGM FREE | Si |
Prodotto lavorato a mano | Si |
Conservanti | Non presenti |
Tipo di agricoltura | Integrata |
Ingredienti | Cime di rapa (65%), olio extra vergine d’oliva (30%), peperoncino, aglio, aceto di vino, sale, succo di limone. |
Conservazione (liquido di governo) | 100% olio extra-vergine di oliva |
Conservazione confezione grande | In olio di semi di girasole e extra vergine di oliva |
Adatto per | Vegani / Vegetariani |
Informazioni
È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in diverse fasi: si fanno dunque diversi passaggi sulla stessa pianta. Una volta raccolte le rape vengono lavate a mano per togliere le parti più dure, scottate, condite e invasate in olio extravergine di oliva.
Le rape sono utilizzate in molti modi. Se saltate in padella possono condire le orecchiette nel nostro tipico piatto pugliese. Sono ottime come antipasto o come contorno, possono accompagnare carne o formaggi. Vengono lavorate nella nostra azienda dal fresco senza uso di conservanti: tutta la Puglia in natura!
Cime di rapa croccanti ed amarognole al punto giusto, con una punta leggerissima di piccante. Un piacere assaggiarle e difficile smettere di mangiarle. La consegna in Olanda é avvenuta in pochi giorni ed l'attenzione al cliente é apprezzabile
Ho assaggiato queste cime di rapa perché ero curioso, devo dire che non mi hanno assolutamente deluso, croccanti al punto giusto in modo che possono essere utilizzate anche in cucina, complimenti !
Cime di rapa e perfetta. Tutti i prodotti che ho ordinato sono venuti in condizione perfetta! E sono venuti in Polonia in meno della settimana. Marco è un ragazzo veramente prendersi cura dei suoi clienti. Grazie mille!
Non puoi non averle, specialmente se non trovi quelle fresche. Le cime sono buonissime e tende al punto giusto.