Le puntarelle altro non sono che le deliziose e croccanti cimette contenute nel cuore della cicoria Catalogna o cicoria di Galatina. In Salento le consumiamo cotte con finocchi o crude in insalata, ma la vera delizia è gustarle sott'olio. Nuovo vasetto da 580 ml, più grande del precedente da 550ml.
Un olio extravergine di oliva interamente italiano, estratto a freddo con tecniche tradizionali, conservato in un elegante orcio in terracotta smaltata di colore bianco. Ideale da portare in tavola o da esibire in cucina. Perfetto anche come idea regalo. EDIZIONE LIMITATA 100 PZ disponibile da giugno 2023, si accettano prenotazioni.
Formaggio fermentato a pasta filata dura. Prodotto con solo latte vaccino intero, ha forma a pera con una breve strozzatura sormontata da un ingrossamento detto “testa”. Unico formato intero, il peso circa 1,8 kg.
Un cofanetto con alcuni prodotti che rappresentano la tradizione della domenica pugliese, in particolare orecchiette con le cime di rapa e prodotti dolci da gustare, le pittedde, i taralli dolci, la confettura di fichi ed un pacchetto di taralli classici. Abbiamo abbinato un super vino premiato in molte manifestazioni come il miglior rosato di Puglia, il Metiusco della cantina Palama.
Sembrano veri questi deliziosi palloncini in ceramica da appendere alla parete o da regalare a chi vuoi tu. Modellati e smaltati interamente a mano, sono disponibili in colori e misure differenti. Perfetti anche come bomboniera. LEGGETE TUTTO in fondo alla pagina dove troverete tutte le scelte dei colori e le informazioni utili all'acquisto, att.ne alle tempistiche di produzione.
Un buono speciale che puoi inviare a chi vuoi tu del valore di 50€. Le nostre Gift Card generano un codice voucher spendibile fino a 12 mesi dalla sua erogazione.
I taralli alla cipolla esprimono tutta la voglia di semplicità e di sapore che gli amanti dei prodotti tipici regionali conoscono molto bene. Voglia di sapori semplici e genuini, mai artefatti, che ci accompagnino sin dal primo assaggio in un piccolo viaggio gastronomico fino al cuore della Puglia più verace. Per preparare questi deliziosi taralli pugliesi andiamo alla ricerca delle migliori cipolle bianche pugliesi: saporite ma dolcissime, invitanti e per nulla sovrastanti. Che diventano protagoniste di un prodotto da forno tra i più amati dai clienti de La Terra di Puglia.
Le cime di rapa sono un ortaggio diffusissimo e molto amato in Puglia. Non v'è pugliese che non le ami incondizionatamente. Il loro sapore fresco e aromatico le rende davvero speciali, e sono ancor più leggere e gustose dei classici broccoli delle quali sono "cugine". Una volta che le avrete assaggiate, ne sarete dipendenti. E che dire di questi taralli alle cime di rapa? Sono perfetti per chi non sa dire di no ad uno snack artigianale preparato con maestria e grande ricerca della materia prima, con l'obiettivo di portare in tavola un prodotto buono, sano, sfizioso ma anche diverso dal solito. Se amate anche voi le cime di rapa, sicuramente amerete anche questi taralli pugliesi La Terra di Puglia!
I taralli ai semi di finocchio rappresentano la quintessenza della tradizione pugliese. Il sapore dei semi di finocchio è un sapore aromatico, campestre, fresco, deliziosamente piacevole. Assaggiando questi taralli pugliesi e chiudendo magari gli occhi, vi sentirete subito in Puglia. Sdraiati amabilmente al sole in un meraviglioso campo di ulivi, là dove la terra rossa e matura ospita inconsapevolmente anche una miriade di erbe selvatiche e commestibili che a noi piace tanto raccogliere e proporre qua e là nei prodotti che ogni giorno pensiamo per voi.
Alzi la mano chi non desidera trovare sempre nuovi modi per aggiungere brio e sapore in cucina. Il peperoncino pugliese ci viene dunque in aiuto e ci consente di mettere a punto i nostri taralli pugliesi al peperoncino: fragranti al punto giusto, piccantini senza strafare, divertenti, sapidi e invitanti, questi taralli sono la risposta perfetta alla voglia di sapore e di originalità, di brio e di carattere.
I taralli artigianali cipolla e uvetta sono una variante particolarmente gustosa ed interessante rispetto ad altre tipologie di taralli pugliesi più classiche. Provate anche voi questo abbinamento: vedrete che vi conquisterà. La dolcezza tipica della cipolla, con il suo retrogusto terroso ed il suo profumo per nulla pungente, in abbinamento con l'uvetta, aromatica, delicata e quasi caramellata, danno alla fragranza del tarallo un tocco inaspettatamente sorprendente, gradevole ed interessante come non mai. Sarà amore al primo assaggio.
I cereali misti riescono sempre dare sapore e carattere a qualunque tipo di piatto e preparazione sia dolce che salata e sono fondamentali per l'alimentazione umana. Per questi motivi molte aziende non esitano ad introdurre in catalogo qualche proposta a base di cereali misti pronta a soddisfare le esigenze di chi ama introdurre cibi sani, preparati con materie prime locali, sicure, spesso biologiche, con l'obiettivo di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. I taralli pugliesi ai multicereali rappresentano la risposta che La Terra di Puglia dà a questo tipo di esigenza. Prova anche tu questi tarallini: sono saporitissimi e ricchi di fibre, perfetti per te che desideri prodotti da forno gustosi che si prendano cura anche dalla tua salute.
Noto anche come oro verde di Puglia, l'olio extravergine di oliva è un prodotto eccezionale che non dovrebbe mancare mai sulle nostre tavole. Oltre ad essere indubbiamente buono (chi non resiste ad un pezzettino di pane fresco imbibito in un po' d'olio di oliva, in qualunque momento della giornata?), è anche un vero e proprio toccasana per tutta la famiglia. Lo ritroviamo oggi protagonista di questi taralli pugliesi artigianali, che grazie alla presenza dell'oro verde di Puglia - per l'appunto - acquisiscono un sapore intenso, rotondo, gradevole ed irresistibile. Provateli anche voi: sono un grande classico molto amato da tutta la famiglia.
I tarallini alla curcuma e semi di chia soddisfano appieno la nostra voglia di assaggiare un prodotto da forno fragrante ed aromatico al tempo stesso. L'abbinamento tra semi di chia e curcuma è vincente, profumatissimo e per nulla sovrastante. Un aroma invitante che accontenta tutti, anche i bambini. Provateli: il loro colore giallo intenso dona buon umore ed energia già al primo assaggio. Una proposta originale a marchio La Terra di Puglia che punta a coccolare anche i palati più esigenti e più desiderosi di prodotti innovativi ma di alta qualità.
Sembrano veri questi deliziosi palloncini in ceramica da appendere alla parete o da regalare a chi vuoi tu. Modellati e smaltati interamente a mano, sono disponibili in colori e misure differenti. Perfetti anche come bomboniera. LEGGETE TUTTO in fondo alla pagina dove troverete tutte le scelte dei colori e le informazioni utili all'acquisto, att.ne alle tempistiche di produzione.
Il pumo è un pezzo forte dell'artigianato pugliese, che con la sua storia e il suo profondo significato non ha bisogno di presentazioni, rappresenta il nuovo che nasce. Ogni singolo prodotto è realizzato a mano con grande passione e amore. Le foto dei singoli Pumi rappresentano la misura da 10cm. LEGGETE TUTTO in fondo alla pagina dove troverete tutte le scelte dei colori.
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. Per acquistare la bottiglia più piccola passata da 420gr a partire da 2,10€ fino 1,72€.
Una passata artigianale dal sapore intenso e verace, perfetta per portare in tavola tutto il sapore più autentico della dieta mediterranea. Disponibile negli innovativi formati 420 gr e 680 gr a partire da 2,60€ fino a 2,18€ in base alle quantità.
I taralli pugliesi proposti in questa pagina sono quelli classici che sono preparati secondo la ricetta della nonna. Non v'è nonna in terra di Puglia che non sappia preparare in quattro e quattr'otto questi taralli classici pugliesi. Gli ingredienti? Pochi, semplici e genuini, ovvero quelli di una volta. Farina, olio pugliese, l'immancabile vino bianco (motivo per cui spesso questi taralli pugliesi originali sono anche noti con il nome di taralli al vino o taralli al vino bianco) e poco altro. E poi, l'amore per le cose fatte bene, che in Terra di Puglia mettiamo in tutto quello che facciamo. Provali anche tu: diventeranno un "must" della tua dispensa e del tuo quotidiano, e non abbiamo dubbi che spesso li userai anche al posto del pane, o li porterai con te al lavoro.
La puccia salentina, nota anche come puccia leccese, è uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La lievitazione è naturale e la cottura avviene a pietra. La Terra di Puglia propone pucce artigianali sottovuoto per i suoi clienti che amano organizzare pasti veloci sotto il segno della qualità. La puccia del Salento proposta in questa pagina è già cotta: non dovrai far altro che metterla per qualche minuto in forno o su una piastra calda, ed attendere che rinvenga. Ti accorgerai che è pronta per essere farcita perché si gonfierà leggermente, diventando soffice come non mai. A quel punto, tagliala orizzontalmente, farciscila e gustala!
Attenzione: il prezzo indicato è riferito alla confezione che ne contiene 2.
Tanti classici pugliesi, con un tocco di carattere e un momento di dolcezza. Ecco perché confettura e fichi secchi mandorlati non potevano mancare. Solo per palati esigenti.
69,64 €Prezzo
I nostri valori
L’autenticità pugliese
Scegliamo le piccole imprese artigiane che lavorano secondo tradizione
Agricoltura sostenibile
Utilizziamo materie prime prodotte e lavorate nel rispetto di Madre Natura e dei cicli stagionali
I sapori di un tempo
Ci impegniamo per promuovere e conservare i sapori autentici di una volta.
La cura degli imballi
I nostri imballi sono eco-friendly e altamente riciclabili
Laterradipuglia Shop, negozio online di prodotti tipici pugliesi.
I prodotti alimentari pugliesi proposti in questo sito di vendita di prodotti pugliesi sono tutti di alta qualità, ricchi di sapore, sani e sicuri e soprattutto prodotti rigorosamente in Puglia. Se cerchi prodotti pugliesi online, insomma, sei nel posto giusto. Nelle nostre pagine troverai un lungo elenco di prodotti tipici pugliesi, tra cui alcuni tra I più famosi prodotti tipici pugliesi dop e prodotti pugliesi doc, salumi pugliesi, taralli pugliesi in vendita online e tante altre specialità.
Idee regalo per aziende e privati
Una grande raccolta di prodotti pugliesi online pensata per consentire agli amanti dei prodotti alimentari pugliesi e per chi è alla ricerca di un sito operante nel settore della vendita di prodotti tipici pugliesi dove acquistare con piena fiducia. E per chi cerca un ingrosso di prodotti pugliesi online, siamo qua! I prodotti pugliesi in vendita online su questo sito sono perfetti anche se possiedi un negozio di specialità gastronomiche regionali, oppure se gestisci un ristorante. La vendita di prodotti tipici pugliesi online viene effettuata sia a privati che a negozianti: contattaci per conoscere I vantaggi ed il trattamento e gli sconti che ti possiamo offrire. I prodotti tipici pugliesi in vendita on line su questo sito sono sempre freschissimi e rigorosamente locali e prodotti con materie prime a km 0. Inoltre, sfogliando il sito, troverai anche dei favolosi prodotti pugliesi in vendita on line anche di tipo biologico, come I vini e spumanti biologici, le passate Demeter e molto altro! I nostri prodotti pugliesi online faranno la gioia anche di chi ha voglia di rivivere a casa I sapori di una indimenticata vacanza in puglia, ed ha voglia di trovare un bel sito di vendita di prodotti pugliesi dove acquistare passate, sughi, pasta, taralli e molto altro, per tenere sempre ben fornita la propria dispensa “pugliese”.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.