Caricamento in corso ...
Quando si parla di pasta fresca si parla di una vera e propria istituzione in Puglia, avete presente le vecchiette nel centro storico di bari che fanno le orecchiette ? Pasta lavorata sempicemente con grano e acqua, niente di più. Le tipologie e gli impasti sono davvero i più svariati, e risentono della cultura regionale, delle tradizioni locali...
Quando si parla di pasta fresca si parla di una vera e propria istituzione in Puglia, avete presente le vecchiette nel centro storico di bari che fanno le orecchiette ? Pasta lavorata sempicemente con grano e acqua, niente di più. Le tipologie e gli impasti sono davvero i più svariati, e risentono della cultura regionale, delle tradizioni locali e della storia dei luoghi dove hanno origine.
Le orecchiette di semola di grano duro sono uno dei prodotti tipici che in qualche modo rappresentano e simboleggiano la Puglia in tutto il mondo. A noi piacciono tantissimo, sia con le cime di rapa, sia al pomodoro, magari con un pizzico di ricotta forte nel sugo, o di peperoncino, oppure con un bel sugo a base di carne o ragù. Farine locali a filiera... Le orecchiette di semola di grano duro sono uno dei prodotti tipici che in qualche modo...
Sono i maccheroni che si preparavano una volta, con l’impasto tradizionale di grano duro che, ai tempi, si mischiava con la farina d’orzo 50%. Se l’orzo era molto comune infatti, quella di semola era più pregiata e riservata alle famiglie benestanti. L’orzo, coltivato per l’alimentazione animale, garantiva una farina buona ed alla portata di tutti. Farine... Sono i maccheroni che si preparavano una volta, con l’impasto tradizionale di grano duro che, ai...
I maritati di farina grano duro rimacinato senatore Cappelli sono buone e sane. Il formato è proprio quello tradizionale, quello delle sagne ritorte, perfette per dar vita ad un primo piatto molto saporito, ricco e perfetto per saziare tutta la famiglia in piena genuinità e nel rispetto della tradizione salentina! Farine locali a filiera corta. Formato da... I maritati di farina grano duro rimacinato senatore Cappelli sono buone e sane. Il formato è...
Le orecchiette di semola di grano duro sono il simbolo della Puglia in tutto il mondo. A noi piacciono tantissimo, sia con le cime di rapa, sia al pomodoro, magari con un pizzico di ricotta forte nel sugo, o di peperoncino, oppure con un bel sugo a base di carne, con polpettine, bocconcini di maiale, o con un tradizionale ragù. Farine locali a filiera... Le orecchiette di semola di grano duro sono il simbolo della Puglia in tutto il mondo. A noi...