Elenco dei prodotti per il produttore iContadini

Per produrre come facciamo noi, lasciatecelo dire, bisogna essere un po’ agricoltori, un po’ artigiani, un po’ artisti. Ogni volta che creiamo un nuovo prodotto ci fermiamo a immaginare quali sensazioni vogliamo regalare ai nostri amici clienti, quali sorprese riservarvi, in quali luoghi meravigliosi vi vogliamo portare grazie ai nostri sapori unici.

Proprio come le nostre verdure e i nostri ortaggi, che per crescere e arrivare al giusto grado di maturazione hanno bisogno del tempo, del sole, dell’acqua e di tutte le cure necessarie, così la nostra azienda è germogliata e orita nel corso di 30 anni.

I nostri nonni, i nostri padri, le donne della nostra famiglia hanno dedicato anima e corpo alla cura della terra e dei suoi frutti.
Le loro mani operose e la loro dedizione hanno permesso a noi fratelli di crescere imparando ad amare il sole e la terra rossa, con la consapevolezza che è importante migliorare noi stessi e il paesaggio che ci circonda.

Per produrre come facciamo noi, lasciatecelo dire, bisogna essere un po’ agricoltori, un po’ artigiani, un po’ artisti. Ogni volta che creiamo un nuovo prodotto ci fermiamo a immaginare quali sensazioni vogliamo regalare ai nostri amici clienti, quali sorprese riservarvi, in quali luoghi meravigliosi vi vogliamo portare grazie ai nostri sapori unici.

La nostra è un’azienda agricola sempre aperta al pubblico, che con noi viene a scoprire e a imparare l’arte della coltivazione, della raccolta, della conservazione degli ortaggi. Meta turistica e luogo di ritrovo, “I Contadini” non è solo un brand ma un modo di scegliere quotidianamente la qualità. 

Agricoltura integrata

L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale, in quanto prevede l’uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione allo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull’ambiente o sulla salute dei consumatori.

Ecco il concetto di agricoltura integrata.

Ecco il concetto di agricoltura integrata.

É affascinante vedere come la natura fa il suo corso, le coccinelle difendono i carciofi dagli afidi. Ogni coccinella puó mangiare fino a 1000 afidi al giorno.

In particolare, il concetto di agricoltura integrata prevede lo sfruttamento delle risorse naturali finché sono in grado di surrogare adeguatamente i mezzi tecnici adottati nell’agricoltura convenzionale e solo il ricorso a questi ultimi quando si reputano necessari per ottimizzare il compromesso fra le esigenze ambientali e sanitarie e le esigenze economiche. In merito alle tecniche disponibili, a parità di condizioni, la scelta ricade prioritariamente su quelle di minore impatto e, in ogni modo, esclude quelle di elevato impatto.

Gli ambiti di applicazione dei principi dell’agricoltura integrata sono principalmente quattro:

  • Fertilizzazione
  • Lavorazioni del terreno
  • Controllo delle infestanti
  • Difesa dei vegetali

fonte wikipedia

Filtri attivi

  • Non disponibile

Battuto alla contadina

Tanti ortaggi misti maturati al caldo sole del Salento prontamente raccolti e battuti delicatamente a mano al fine di preparare questo straordinario battuto alla contadina. Un prodotto delizioso e versatile da gustare in ogni momento della giornata. 

5,27 € Prezzo
Non disponibile
  • -2,00 €
  • Non disponibile

Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno

Tra i prodotti tipici pugliesi più graditi ci sono anche questi deliziosi peperoni cherry ripieni di tonno. Un grande classico che fa sempre piacere portare in tavola in tutte le occasioni.

9,73 € Prezzo base 11,73 € Prezzo
Non disponibile
  • Non disponibile

Grande antipasto del Salento

La Caponatina di verdure è un mix delizioso di ortaggi misti e verdure tipiche del Mediterraneo: zucchine, peperoncini, pomodori, melanzane, peperoni gialli e cipolle, arricchite da capperi, olive e prelibate erbe aromatiche mediterranee. Questa prelibatezza culinaria è pronta a portare un autentico momento di festa in tavola. Lasciati conquistare dall'esplosione di sapori e profumi di questo magnifico piatto, perfetto per arricchire qualsiasi pasto. Provaci sulla bruschetta, come condimento per la pasta o come accompagnamento in un antipasto gourmet. La Caponata di Verdure è la scelta perfetta per gli amanti della cucina mediterranea che desiderano sperimentare nuovi sapori e nuovi gusti per giocare in cucina sotto il segno dell'autentica qualità pugliese firmata La Terra di Puglia.

6,18 € Prezzo
Non disponibile
  • Non disponibile

Pomodori ciliegini sott'olio essiccati al sole

I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le fasi avvengono all’interno della nostra azienda agricola. I pomodori vengono raccolti, lavati, selezionai, tagliati manualmente, salati e fatti essiccare per 4-5 giorni sui telai. 

6,55 € Prezzo
Non disponibile
  • Non disponibile

Zucchine sott'olio essiccate al sole

Coltiviamo le zucchine in campo aperto nel mese di aprile, e
le raccogliamo manualmente nel mese di giugno e luglio. Le laviamo, le selezioniamo, le tagliamo a fette con la buccia, le saliamo e le lasciamo essiccare al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni. 

5,64 € Prezzo
Non disponibile