È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti...
È una salsa buona come quelle fatte in casa. Molto profumata e dolce. Molto particolare e delicata si sposa benissimo anche con piatti a base di pesce, con crostini e pizze. Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. È una salsa buona come quelle fatte in casa. Molto profumata e dolce. Molto particolare e...
I peperoni rossi dolci sono coltivati nella nostra aziendaa campo aperto nel mese di maggio, e vengono raccolti manualmente ad agosto e settembre. Sono poi lavati, selezionati, tagliati a falde, salati e lasciati riposare sui telai di essiccazione per 3-4 giorni. Dopodichè vengono lavati e farciti. I peperoni rossi dolci sono coltivati nella nostra aziendaa campo aperto nel mese di maggio, e...
Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza invaiatura. Gli olivicoltori le conferiscono nella nostra azienda agricola. È qui che vengono lavate, suddivise a seconda della grandezza, deamarizzate in acqua e sale per 6 mesi circa. PRODOTTO SENZA ACETO Sono olive tipiche della nostra zona e vengono raccolte tra ottobre e novembre, a mezza...
Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda da aprile a maggio, e raccolti manualmente da giugno a settembre. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde e lasciati essiccare sui telai per 3-4 giorni. Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto nella nostra...
Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con tenerissime cimette di rapa, sale e olio extravergine di oliva, senza l’aggiunta di aceto. PRODOTTO SENZA ACETO Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con...
I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto, tutto all’interno della nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole I pomodori lunghi sono coltivati ad aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto,...
Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero di ulivo a mezza invaiatura, tra ottobre e novembre. Le portano in azienda da noi che provvediamo al processo di deamarizzazione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine sono tipiche del basso Salento. Gli esperti contadini le raccolgono dall’albero...
I peperoni rossi dolci sono coltivati in campo aperto a maggio dalla nostra azienda agricola, e raccolti manualmente tra agosto e settembre. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde e maturati sotto sale per un breve periodo, infine triturati con altri ortaggi e spezie mediterranee per ottenerne un delizioso paté. I peperoni rossi dolci sono coltivati in campo aperto a maggio dalla nostra azienda agricola, e...
I pomodori lunghi sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda agricola a partire da aprile e maggio. Vengono raccolti manualmente a luglio e agosto, poi vengono lavati, selezionati, tagliati, salati e lasciati riposare sui telai di essiccazione per 4-5 giorni. I pomodori lunghi sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda agricola a partire da...
I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente ad Agosto e a Settembre nelle nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde, messi in concia per quache ora, solo dopo vengono messi nei vasi manualmente, insieme a foglie di menta fresca, aglio secco e olio extra vergine di oliva. I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente...
E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a pezzettoni per saltare una pasta ai frutti di mare. Questo pomodoro da freschezza a tutti i piatti! E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a...
Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato. Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato.
Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con il carciofo violetto è il tenero e gustoso carciofo, sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. PRODOTTO SENZA ACETO Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con...
I pomodori lunghi sono coltivati a campo aperto nella nostra azienda nel mese di aprile e maggio, e raccolti manualmente a luglio e agosto. Vengono poi lavati, selezionati, tagliati manualmente, salati e lasciati riposare sui telai di essiccazione per 4-5 giorni, quindi lavati e macinati con capperi. I pomodori lunghi sono coltivati a campo aperto nella nostra azienda nel mese di aprile e maggio,...
Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari e li portano nella nostra azienda. Sono un frutto selvatico che si trova a 5 – 10 cm sotto terra. Non si può coltivare, e la loro...
Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel mese di luglio e agosto. Sempre all’interno della nostra azienda agricola vengono lavate, selezionate e lavorate per dare quel gusto unico della melanzana alla crudaiola. Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel...
Questo paté è ottimo per preparare delle bruschette originali e gustose, da abbinare ai formaggi a pasta morbida, ma anche da saltare con la pasta condita con rucola e scaglie di formaggio. Sorprenderete anche gli ospiti più esigenti Questo paté è ottimo per preparare delle bruschette originali e gustose, da abbinare ai formaggi...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. La coltivazione avviene a partire da ottobre, mentre la raccolta inizia a aprile. La sua lavorazione avviene entro le otto ore dal fresco. È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. CONFEZIONE da 8/10 pezzi Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. La coltivazione avviene a partire da...
L'oliva cellina da al sugo quel gusto particolare, unico ed inconfondibile, con l'unica accortezza di riuscire a non fare la scarpetta nella pentola già durante la preparazione. L'oliva cellina da al sugo quel gusto particolare, unico ed inconfondibile, con l'unica...
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le fasi avvengono all’interno della nostra azienda agricola. I pomodori vengono raccolti, lavati, selezionai, tagliati manualmente, salati e fatti essiccare per 4-5 giorni sui telai. I pomodori ciliegini vengono coltivati ad aprile e raccolti a mano nel mese di luglio. Tutte le...
Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando sono completamente mature. Ogni cipolla viene lavata, mondata, affettata ed essiccata in modo completamente naturale. Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero. Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma...
Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e preparata interamente a mano, ideale per i tuoi antipasti all'insegna del sapore e dell'allegria. Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e...
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti...
E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a pezzettoni per saltare una pasta ai frutti di mare. Questo pomodoro da freschezza a tutti i piatti! E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a...
Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre, e vengono subito conferite dal contadini olivicoltori nella nostra azienda. Vengono lavate e deamarizzate in acqua e sale per circa 6 mesi attraverso un metodo che quindi è naturale e legato alla nostra tradizione. PRODOTTO SENZA ACETO Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre,...
I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno. La raccolta avviene con più passaggi tra agosto e ottobre, a causa delle peculiarità di questa pianta. I peperoni cornetto piccanti sono coltivati in campo aperto tra la fine di maggio e gli inizi di...
È un paté di peperoni piccanti cornetto, che vengono coltivati nella nostra azienda a ne maggio e raccolti manualmente da agosto a ottobre.Vengono lavati, selezionati, depicciolati, tagliati a rondelle e maturati sotto sale per un breve periodo. Dopodiché vengono triturati con l’aggiunta di spezie del mediterraneo e invasati in olio extravergine di oliva. È un paté di peperoni piccanti cornetto, che vengono coltivati nella nostra azienda a ne maggio e...
È un conditutto realizzato con gli ortaggi coltivati in capo aperto nella nostra azienda agricola da aprile a maggio, e raccolti a mano da giugno a settembre. Ortaggi che vengono essiccati naturalmente al sole, e poi lavorati a mano. È un conditutto realizzato con gli ortaggi coltivati in capo aperto nella nostra azienda agricola...