E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a pezzettoni per saltare una pasta ai frutti di mare. Questo pomodoro da freschezza a tutti i piatti! E’ un pomodoro turgido e polposo, favoloso tagliato a ruote per condire un pizza, perfetto a...
È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti tipici delle tradizioni del sud. Eccezionale con la pasta fatta in casa e sulla pizza. Da provare! Consulta la tabella Sconti per quantità, per usufruire di un buon prezzo. È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Si abbina ai piatti...
Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come condimento, ma anche da mangiare al naturale. Fermentazione naturale per sei mesi con sale. Nere come l'inchiostro. PRODOTTO SENZA ACETO Olive tipiche della Puglia, si raccolgono a Novembre, conservate in acqua e sale. Ottime come...
Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a maggio. Questa versione di carciofi è per gli appassionati del carciofo, ogni vasetto da 230gr ne contiene 80 pezzi, quindi... Sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma...
Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la mattina presto intere famiglie si riversavano nelle campagne per raccogliere i capperi, uno ad uno, dalle piante cespugliose e basse. Vasetto da 75 grammi di contenuto netto. PRODOTTO SENZA ACETO Sono tipici del paesaggio del Salento e della tradizione dei contadini. Durante tutto il ‘900 la...
Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con tenerissime cimette di rapa, sale e olio extravergine di oliva, senza l’aggiunta di aceto. PRODOTTO SENZA ACETO Il pesto di cime di rapa è un vero condimento per pasta, lasagne e risotti, preparato con...
I pomodori lunghi essiccati al sole, in particolare questo prodotto innovativo è sottoposto ad un esclusivo processo di igienizzazione che ne assicura la sanificazione e ne permette l'immediato utilizzo e consumo. Vengono lavati, selezionati, tagliati, posizionati sui telai di essiccazione, salati e lasciati al sole. IGIENIZZATI E PRONTI ALL'USO, PRODOTTO... I pomodori lunghi essiccati al sole, in particolare questo prodotto innovativo è sottoposto ad un...
Questo esclusivo ed unico prodotto conserva i cuori dei finocchi, quella parte piccola e morbida che è la più pregiata e che si trova al centro dell'ortaggio, conservato in olio extravergine di oliva Questo esclusivo ed unico prodotto conserva i cuori dei finocchi, quella parte piccola e morbida...
Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando sono completamente mature. Ogni cipolla viene lavata, mondata, affettata ed essiccata in modo completamente naturale. Le cipolle sono coltivate in campo aperto da febbraio e vengono raccolte a mano a giugno, quando...
I peperoni cherry hanno forma tondeggiante. Vengono coltivati a maggio, e poi raccolti manualmente a ne agosto, quando i primi frutti sono completamente invaiati di rosso. Vengono lavorati nella nostra azienda appena raccolti. I peperoni cherry hanno forma tondeggiante. Vengono coltivati a maggio, e poi raccolti...
Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e preparata interamente a mano, ideale per i tuoi antipasti all'insegna del sapore e dell'allegria. Una fresca giardiniera al naturale per una festa di sapori rigorosamente pugliesi, lavorata e...
Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con il carciofo violetto è il tenero e gustoso carciofo, sono coltivati localmente, una varietà autoctona della zona. PRODOTTO SENZA ACETO Il patè di carciofi è un nuovo prodotto creato dall'azienda ed appena lanciato. Viene fatto con...
Piccoli, teneri e gustosi, questi carciofi sono di una varietà autoctona. La coltivazione avviene a partire da ottobre, mentre la raccolta inizia a aprile. La sua lavorazione avviene entro le otto ore dal fresco. È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. CONFEZIONE DA 14/16 pezzi Piccoli, teneri e gustosi, questi carciofi sono di una varietà autoctona. La coltivazione avviene...
I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente ad Agosto e a Settembre nelle nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde, messi in concia per quache ora, solo dopo vengono messi nei vasi manualmente, insieme a foglie di menta fresca, aglio secco e olio extra vergine di oliva. I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente...
Le “Puntarelle” sono il cuore della CICORIA CATALOGNA, un’ insalata tipica del nostro territorio. Facciamo la semina a Ottobre e raccogliamo l’ortaggio tra Gennaio e Febbraio. Le nostre Donne defogliano la pianta e tagliano manualmente gli “scattuni”, ossia i germogli. Le “Puntarelle” sono il cuore della CICORIA CATALOGNA, un’ insalata tipica del nostro territorio....
Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande, di un bel verde intenso e lucida. Al palato è sapida al punto giusto, carnosa e succosa. La Bella di Cerignola è una cultivar tipica della zona omonima; le olive che produce non vengono usate per l’olio, ma sono olive da tavola. Fermentazione naturale per sei... Si chiama Bella di Cerignola ed è davvero bella, di nome e di fatto. E’ ovale, abbastanza grande,...
Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato. Il carpaccio di finocchio è un prodotto unico, si presenta croccante, fresco e profumato.
E’ una varietà di cipolla rossa che viene lavorata completamente dal fresco ma il vero valore aggiunto di questo prodotto è il sistema di lavorazione detto “vasocottura system”. E’ una varietà di cipolla rossa che viene lavorata completamente dal fresco ma il vero valore...
Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel mese di luglio e agosto. Sempre all’interno della nostra azienda agricola vengono lavate, selezionate e lavorate per dare quel gusto unico della melanzana alla crudaiola. Le nostre melanzane sono coltivate in campo aperto ad aprile, e vengono raccolte manualmente nel...
Deliziosi e tenerissimi carciofi pugliesi lavorati uno ad uno e poi trasformati in un cremosissimo ed irresistibile pesto perfetto per dar vita a piatti di pasta sia semplici che più fantasiosi. Deliziosi e tenerissimi carciofi pugliesi lavorati uno ad uno e poi trasformati in un...
Il sapore del Salento più autentico racchiuso in un pesto dal sapore ricco ed avvolgente. Olive leccine, mandorle e parmigiano pronte a coccolare sapientemente il palato. Ed è subito Puglia. Il sapore del Salento più autentico racchiuso in un pesto dal sapore ricco ed avvolgente. Olive...
Quando le migliori melanzane pugliesi si sposano con il più pregiato pistacchio di Bronte, non può essere che un matrimonio d'amore, e ben riuscito. Sarà amore al primo assaggio, anche per voi! Quando le migliori melanzane pugliesi si sposano con il più pregiato pistacchio di Bronte, non...
Fresco, leggero, croccantino al punto giusto. E' il carpaccio di zucchine, rigorosamente pugliesi, rigorosamente lavorate a mano. Ottimo sul pane, ma anche ideale per spaziare con la fantasia in cucina. A voi! Fresco, leggero, croccantino al punto giusto. E' il carpaccio di zucchine, rigorosamente...
Tagliato e grigliato a mano, questo antipastino porta sapore e versatilità sulla tua tavola. Perfetto come accompagnamento a piatti di carne o pesce, si presta bene ad essere servito anche da solo su una buona fetta di pane casereccio. L'idea che non dovrebbe mai mancare in dispensa. Tagliato e grigliato a mano, questo antipastino porta sapore e versatilità sulla tua tavola....
Croccantine e saporite, queste foglie della pianta del cappero sono immerse in una soluzione agrodolce che le rende perfette per qualunque ricetta dal piglio gourmet in pieno stile pugliese. Croccantine e saporite, queste foglie della pianta del cappero sono immerse in una soluzione...
Una favolosa giardiniera con verdure freschissime di stagione, come sempre lavorate a mano una ad una, trattate separatamente al fine di preservarne croccantezza e colore, ed infine "mixate" per voi e messe sott'olio extra vergine di oliva pugliese. Il risultato è superlativo: un prodotto ottimo al palato e bello alla vista. Una favolosa giardiniera con verdure freschissime di stagione, come sempre lavorate a mano una ad...
Oggi vi proponiamo l'assaggio di tutti i nostri paté ad un prezzo molto conveniente, sono 6 barattoli dove troverete i patè: carciofi, pomodori secchi, bomba del salento, pomodori verdi, olive nere e peperoni. Oggi vi proponiamo l'assaggio di tutti i nostri paté ad un prezzo molto conveniente, sono 6...
Un delicato pesto a base delle più genuine mandorle pugliesi, in abbinamento ad ortaggi essiccati ed altri ingredienti tipici della tradizione gastronomica mediterranea. Un delicato pesto a base delle più genuine mandorle pugliesi, in abbinamento ad ortaggi essiccati...
Un condimento per la pasta a base di pomodori secchi e mandorle pugliesi. Dal sapore deciso e rotondo, è l'alternativa perfetta e veloce al solito condimento a base di pomodoro. Un condimento per la pasta a base di pomodori secchi e mandorle pugliesi. Dal sapore deciso e...
È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in... È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei...
Cos'è la puccia? Si tratta di uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La lievitazione è naturale e la cottura avviene a pietra. Tu non dovrai fare altro che farlo rinvenire e gonfiare in forno e poi farcirlo secondo il tuo gusto e la tua fantasia! La confezione conserva la puccia fino a 30/45 giorni, ogni confezione ne contiene 2. Cos'è la puccia? Si tratta di uno squisito panino fatto dello stesso impasto della pizza. La...
Il cappero di Racale e il tonnetto del mediterraneo danno a questo sugo un gusto davvero unico! Sulla pasta, sulla pizza, o dove preferite. Il cappero di Racale e il tonnetto del mediterraneo danno a questo sugo un gusto davvero unico!...